Tel. 0163 431536      

Lucia Epis


 
"Il cibo è la medicina più potente che noi abbiamo a disposizione, un’alimentazione prevalentemente vegetale migliora lo stato di salute e consente ad ogni individuo di raggiungere il benessere ottimale"

 

Sono Lucia, biologa nutrizionista specializzata in alimentazione naturale….

Dopo la laurea in Biologia della Nutrizione Umana mi sono avvicinata all’alimentazione Kousminiana e grazie a Don Sergio Chiesia, il più grande divulgatore in Italia di questo metodo, ho potuto capire l’importanza della nutrizione e quanto essa possa influire sul nostro stato di salute.
Ad oggi mi occupo di educare le persone verso un alimentazione più naturale e consapevole, elaboro piani nutrizionali personalizzati sia per soggetti sani che per soggetti affetti da patologie precedentemente accertate, sportivi, donne in gravidanza e menopausa, bimbi e adolescenti.

Analisi della composizione corporea: valutazione di massa grassa e magra, del bilancio idrico, del metabolismo basale e del grasso viscerale.

Test genetico per valutare eventuali problemi di salute quali sensibilità al glutine, al nichel e al sale, intolleranza al lattosio e mappa completa degli alimenti per determinare il grado di idoneità per ognuno di essi in base al proprio DNA.

Iscritta all’Ordine dei Biologi, referente del metodo Kousmine per la provincia di Vercelli, referente di Società Vegetariana SSNV per la provincia di Vercelli e Novara.

Camilla Barbero Mazzucca


 
“Fa che il cibo sia la tua medicina
e che la medicina sia il tuo cibo”

 

Sono Camilla Barbero Mazzucca, Biologa Nutrizionista presso il Centro Medico San Michele e ricercatrice presso il CAAD (Centro di Ricerca per le Malattie Autoimmuni ed Allergiche) a Novara.

La mia passione per la nutrizione è nata alla fine del percorso di laurea triennale in Biotecnologie, conseguita nel 2018; in quel momento, dopo aver appreso le basi della biologia e del metodo scientifico, decisi di intraprendere un percorso mirato allo studio della nutrizione come strumento di prevenzione per le malattie croniche, ispirandomi al detto di Ippocrate, padre della medicina, che recita:
“Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”.

Mi sono dunque iscritta alla laurea magistrale in Food, Health and Environment (Cibo, alimentazione e ambiente) e nel 2020 ho completato il ciclo di studi con votazione di 110L e menzione d’onore. Ho poi proseguito l’attività di ricerca sul ruolo della dieta nella prevenzione delle malattie autoimmuni, già oggetto della mia tesi di laurea, iscrivendomi al Dottorato di Ricerca in Food, Health and Longevity (Cibo, alimentazione e longevità) e studiando in prima persona i meccanismi biologici alla base degli effetti protettivi o deleteri di determinati modelli alimentari e/o singoli alimenti.

Attualmente sono iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi e offro consulenze nutrizionali sia come supporto di terapia in contesti patologici ( diabete di tipo 1 e di tipo 2, sindrome metabolica, intolleranze e allergie, sovrappeso e obesità), sia a coloro che vogliono semplicemente adottare uno stile di vita più sano.

Il mio approccio si basa sulla creazione di un piano alimentare personalizzato e sostenibile nel tempo, che risponda al concetto di “dieta” come “stile di vita” (significato originario della parola in lingua greca) e non come schema rigido di privazione. I miei piani generalmente comprendono tutte le categorie di alimenti nelle dosi suggerite dalle attuali Linee Guida, approvate dal Ministero della Salute e basate su studi scientifici, pur adattandosi alle esigenze metaboliche, etiche e alle preferenze di ciascun paziente.

Il mio obiettivo è quello di educare adulti, bambini e pazienti anziani ad un approccio consapevole ed intuitivo all’alimentazione, a beneficio della salute psico-fisica di ciascun individuo.

 


Centro Medico San Michele di Bertoli Lorella
V.le Varallo 147 - 13011 Borgosesia (VC)
P.I : 02643150028